
Cos’è il Rorschach, il “test delle macchie”
L’interpretazione di macchie d’inchiostro era parte integrante di un gioco del tardo diciannovesimo secolo. Quello di Rorschach fu, però, il primo approccio sistematico di questo genere.
Il test di Rorschach è uno strumento di valutazione della personalità tra i più usati dagli psicologi sia in Italia che nel mondo. Nonostante ciò, il test di Rorschach ha suscitato dibattiti e controversie poichè ritenuto da alcuni poco validabile e troppo interpretativo. Per superare questa situazione, Exner ha sviluppato dagli anni ’70 un sistema di siglatura ed interpretazione (il Comprehensive System) basato su solidi criteri di standardizzazione e una validità predittiva basata su un largo campione normativo stratificato e rappresentativo della popolazione. Oggi il Comprehensive System è considerato dalla letteratura scientifica il sistema Rorschach più validato, oltre ad essere quello più usato clinicamente nel mondo.
Il test consiste nell’esposizione a delle immagini alle quali segue un’intervista. Dal materiale raccolto, si elaborano i dati e viene dedotta la personalità del soggetto.
Attualmente è spesso richiesto in ambito legale per le perizie, nonché per il percorso legale intrapreso dai transessuali.
© Tutti i diritti riservati
Commenti recenti